bellezza

Arte Moderna – II

Arte Moderna – II on Luglio 17, 2010

Con la sua stessa bruttezza, l’arte moderna punta all’esistenza e alla bontà di Dio. Dopo tre mesi (cfr. CE 144), torniamo su questo paradosso, nella speranza che le anime che riconoscono col comune buonsenso la differenza fra la bellezza e la bruttezza nell’arte, si lascino aiutare a vedere che se Dio non esistesse, non esisterebbe neanche questa differenza.

La parola “arte” significa abilità, o il prodotto dell’umana abilità. In essa possono rientrare la pittura, il disegno, la scultura, l’abbigliamento, la musica, l’architettura e così via. L’espressione “arte moderna” generalmente si riferisce in modo particolare alla pittura e alla scultura sorte a partire dai primi del 1900 ad opera di un movimento di artisti che rifiutò, e rifiuta, deliberatamente tutti i criteri e i canoni di bellezza così com’erano concepiti prima del XX secolo. La differenza fra l’arte pre-moderna e quella moderna è tangibile e chiara come, qui a Londra, la differenza tra il classico Tate Museum a Millbank e il Tate Modern, un museo completamente nuovo realizzato dieci anni fa su un tratto della opposta riva del Tamigi a valle del primo. È come se l’arte moderna non riesca più a stare sotto lo stesso tetto dell’arte pre-moderna. Si fanno la guerra l’un l’altra, esattamente come accade per le chiese antiche e la nuova Messa.

Ora, l’arte moderna in questo senso è caratterizzata dalla sua bruttezza. Il comune buonsenso in questo caso si trova d’accordo con il capo comunista Kruscev, di cui si dice che ad una mostra d’arte moderna in Russia abbia esclamato: “Un asino può fare meglio con la coda”. E che cos’è la bruttezza? Disarmonia. Nel suo mirabile libro, “Picasso, Creator and Destroyer”, Arianna Huffington ha dimostrato che ogni volta che Picasso si è innamorato di una delle sue sei donne (quelle più importanti), i suoi dipinti erano più calmi e riflettevano qualcosa della loro bellezza naturale, ma non appena finiva l’innamoramento, la sua rabbia lacerava quella bellezza e produceva “capolavori” di arte moderna. Lo schema si ripete in Picasso come un orologio!

In effetti, la bellezza nell’arte nasce da un’armonia nell’anima, sia pure un’armonia solo terrena, mentre la bruttezza deriva da una disarmonia nell’anima, come per l’odio. Ma l’armonia non ha bisogno della disarmonia, mentre invece la disarmonia, come suggerisce la parola stessa, presuppone una certa armonia, con la quale, per la sua stessa essenza, fare la guerra. Così l’armonia primeggia sulla disarmonia, mentre ogni disarmonia testimonia qualche armonia. Ma più profondamente armonioso di qualsiasi dipinto di donne belle può essere un dipinto della Madonna, perché l’armonia nell’anima dell’artista che dipinge la Madre di Dio può essere più alta e più profonda dell’armonia ispirata da un mero modello umano, quantunque bello. Perché? Perché la bellezza della Madonna deriva dalla sua vicinanza a Dio, la cui divina armonia – perfetta semplicità e unità – supera infinitamente l’umana armonia delle più belle fra le semplici creature.

Perciò la povera arte moderna punta all’armonia che le manca, mentre ogni armonia mira a Dio. Allora nessuno ricorra alla bruttezza dell’architettura moderna per accogliere la Messa tridentina. Se uno lo facesse, si potrebbe pensare che stia cercando, o aspettando, di ritornare alla disarmonia del Novus Ordo Missae!

Kyrie eleison.Londra, Inghilterra

Cogli il Reale

Cogli il Reale on Agosto 11, 2007

Lo stato dell’odierna umanità è disperato. La massa degli uomini presenti nelle nazioni che – ahimè! – guidano il mondo, non vivono nella realtà di Dio, ma in un mondo di sogno prodotto da loro stessi e che impongono poi sulla realtà. Ci sarà presto una pesante verifica della realtà, ed è una verifica che non si può evitare!

Si prenda ad esempio il modo in cui le donne occidentali – e gli uomini – che possono farlo, lottano contro la realtà del loro invecchiamento. Mentre Dio ha certo progettato la bellezza della gioventù per assicurare che i matrimoni continuassero la razza umana, Egli non ha mai fatto sì che questa bellezza perdurasse nell’età matura – o nella vecchiaia – come una continua tentazione. Non c’è un che di patetico su come le mogli – i genitori, i nonni – si sentano costrette a rimanere il più possibile giovani e il più a lungo possibile?

Oppure, si prenda la finanza, una realtà oggi incombente. Tutte le nazioni occidentali sono pesantemente indebitate. Gli Stati Uniti in particolare sono tecnicamente in bancarotta dalla prima metà degli anni novanta, eppure il loro folle indebitamento è sempre più spinto. Il 7 giugno, il debito nazionale degli USA era pari a circa 9000 miliardi di dollari. L’interesse annuo su questo debito è di 406 miliardi di dollari: ben più che un miliardo di dollari al giorno. E il debito aumenta al ritmo di 1,38 miliardi di dollari al giorno.

All’interno degli USA, ecco per sommi capi come un realista descrive la situazione finanziaria: “Il mercato del credito è sconvolto, la liquidità è evaporata e se ancora una volta interverrà la Federal Reserve nel tentativo di salvare la Bubble Economy [l’economia gonfiata], la resa dei conti potrà essere rinviata, ma non per questo sarà meno drammatica. La fiducia nella “finanza di Wall Street” è andata in pezzi perché la bolla maniacale dell’assicurazione del credito, dei derivati e delle garanzie è scoppiata, la bolla maniacale della speculazione è in serio pericolo e i mercati valutarii costituiscono un accidenti derivato in procinto di attuarsi. Vi sono stati un credito insensato e un’orgia speculativa. Ci sarà un prezzo molto, molto pesante da pagare.”

Di chi la colpa? Dei finanzieri e dei loro padroni nascosti? Certo! Ma chi ha permesso che si rimanesse fregati dalla credenza nel denaro sempre più facile? Gli investitori fuori dalla realtà!

Per colpa dei politici e degli stessi padroni? Certo! Come ha detto recentemente un componente del Congresso USA, lui e i suoi colleghi non sono contenti perché in fondo sanno che, per essere rieletti oggi, hanno pesantemente indebitato i propri figli domani. Ma chi ha rieletto tali liberi politici? Gli elettori fuori dalla realtà!

Allora, cosa dovrebbero fare i cattolici (e non solo loro)? Tornare al reale. Allacciare le cinture di sicurezza. Uscire dal debito (Rom XIII, 8) per quanto possibile, il più presto possibile, prima che sia troppo tardi. E prepararsi a ringraziare Dio per la veniente verifica della realtà, perché per la salvezza delle anime essa sarà più salutare dell’odierna economia mostruosa.

Kyrie eleison.